Italia Venezia e Polonia : tra medio evo e età moderna / a cura di Vittore Branca, Sante Graciotti.

Yer Numarası
A.VI/2174
ISBN
8822229681
Dil Kodu
İtalyanca
Yayın Bilgisi
Firenze : Leo S. Olschki Editore, 1980.
Fiziksel Niteleme
xiv, 592, [23], xii s. : res. ; 23 cm.
Dizi
Civiltà Veneziana Studi ; 35.
İçindekiler Notu
HELENA CHLOPOCKA, L’erudizione italiana di Paolo Wlodkowic e degli altri canonisti polacchi ai processi tra Polonia e l’ordine teutonico nel quattrocento 137. _ GIOVANNA BROGI BERCOFF, Storia e retorica nella storigrafia umanistica di Filippo Callimaco 427. _ AGOSTINO PERTUSI, La descrizione della caduta di Constantinopoli (1453) nelle historiae polonicae (Lib. XII) di Jan Dlugosz e le sue fonti 497. _ URSZULA BORKOWSKA, L’Italie dans l’oeuvre de Jean Dlugosz 515. _ ANGELO TAMBORRA, PROBLEMA TURCO E AVAMPOSTO POLACCO FRA QUATTROCENTO E CiNQUECENTO 531. _ ANGIOLO DANTI, L’aspetto “utopico” della letteratura antiturca in Italia e in Polonia alla metà del XVI secolo 551. _ JÓZEF GRABSKI, Le immagini del re di Polonia Sigismondo I e della Famiglia reale sulla serie di medaglie del 1532 di G. M. Mosca detto il Padovano nella collezione già estense a Moderna 571.